Andrej Bauman, Requiem
Requiem (1)
Dentro la baracca da entrambi i lati si innal
Signore, pietà.
zavano pancacci a tre piani, su cui erano dispo
Cristo, pietà.
ste su materassi lerci di paglia
Signore, pietà.
tre o quattro donne. La paglia da tem
Cristo, sentici.
po si era ridotta in polvere, e le donne ma
Cristo, ascoltaci.
late giacevano su assi non piallate quasi spo
Padre del cielo, Dio, abbi pietà di noi.
glie, e con pezzi di rami attaccati al cor
Figlio, Redentore del mondo, Dio, abbi pietà di noi.
- In mezzo, lungo la barac
Spirito Santo, Dio, abbi pietà di noi.
ca, si stendeva una stufa, composta da mattoni,
Santa Trinità, unico Dio, abbi pietà di noi.
con i fornelli sui bordi. Era l’unico
Santa Maria, prega per noi.
luogo dove partorire, perché non c’era un’al
Santa Madre di Dio, prega per noi.
tra struttura per quello scopo. Accen
Santa Vergine tra le vergini, prega per noi.
devano la stufa raramente. Pertanto regna
San Michele, prega per noi.
va il freddo: tormentoso, penetrante, specialmente di inverno,
quando dai tetti
San Gabriele, prega per noi.
spenzolavano lunghi ghiaccioli.
San Raffaele, prega per noi.
Una donna, che si preparava a partorire, fu costretta
Tutti i santi Angeli e Arcangeli, pregate per noi.
a lungo a rinunciare alla razione di cibo, per la quale, poteva ot
Tutti i gradi degli Spiriti santi beati, pregate per noi.
tenere un lenzuolo. Strappava quel lenzuo
San Giovanni Battista, prega per noi.
lo in pezzi, che servivano come
San Giuseppe, prega per noi.
fasce per il piccolo. Lavare le fa
Tutti i santi Patriarchi e Profeti, pregate per noi.
sce richiedeva molte difficoltà, special
San Pietro, prega per noi.
mente per il divieto rigoroso di lasciare la baracca, e an
San Paolo, prega per noi.
che per l’impossibilità di fare liberamente qualcosa all’interno.
Le puerpere asciugavano
Sant’Andrea, prega per noi.
sul proprio corpo le fasce lavate. Fino al maggio 1943
San Giacomo, prega per noi.
tutti i bimbi nati nel lager di Auschwitz
San Giovanni, prega per noi.
furono uccisi ferocemente: li af
San Tommaso, prega per noi.
fogavano in una botte. Dopo il parto il bimbo veniva condotto in una
San Giacomo, prega per noi.
stanza, dove l’urlo puerile si interrom
San Filippo, prega per noi.
peva e le puerpere sentivano lo sciabordio dell’acqua, poi… la puerpera poteva
San Bartolomeo, prega per noi.
vedere il corpicino del suo bimbo, gettato dalla baracca e lacerato
dai topi.
San Matteo, prega per noi.
Nel maggio 1943 la posizione di alcu
San Simone, prega per noi.
ni bimbi cambiò. I bimbi con gli occhi azzurri e i capelli chia
San Taddeo, prega per noi.
ri venivano tolti alle madri e mandati in Ger
San Matteo, prega per noi.
mania allo scopo della denazionalizzazione. Il pian
San Barnaba, prega per noi.
to penetrante delle madri accompagnava i bimbi portati via. Finché il bim
San Luca, prega per noi.
bo restava con la madre, la maternità era un raggio di speran
San Marco, prega per noi.
- Il distacco era tremendo. Si continuavano a brucia
Tutti i santi Apostoli ed Evangelisti, pregate per noi.
re i bimbi ebrei con spietata fero
Tutti i santi Discepoli del Signore, pregate per noi.
cia. Il bimbo nato veniva tatuato col numero della madre, affo
Tutti i santi Bimbi innocenti, pregate per noi.
gato in una botte e gettato dalla baracca. La sor
Santo Stefano, prega per noi.
te degli altri bimbi era ancora peggiore: morivano len
San Laurenzio, prega per noi.
tamente di fame. La loro pelle diven
San Vincenzo, prega per noi.
tava esile, come pergame
Santi Fabiano e Sebastiano, pregate per noi.
na, attraverso cui traspari
Santi Giovanni e Paolo, pregate per noi.
vano i tendini, i vasi sangui
Santi Cosma e Damiano, pregate per noi.
gni e le ossa. Tra le molte
Santi Gervasio e Protasio, pregate per noi.
tragedie vissute lì, mi è rimasta par
Tutti i santi martiri, pregate per noi.
ticolarmente impressa la storia di una donna di Wilno (2), man
San Silvestro, prega per noi.
data ad Auschwitz per aver aiutato i par
San Gregorio, prega per noi.
tigiani. Subito dopo che ebbe parto
Sant’Ambrogio, prega per noi.
rito il bimbo, qualcuno della guar
Sant’Agostino, prega per noi.
dia urlò il suo numero (i detenuti al lager venivano chiamati con dei nu
San Geronimo, prega per noi.
meri). Andai a spiegare la sua
San Martino, prega per noi.
situazione, ma ciò non servì, suscitò so
San Nicola, prega per noi.
lo rabbia. Capii che la
Tutti i santi Episcopi e Confessori, pregate per noi.
chiamavano al crematorio. Involtò il bimbo
Tutti i santi Maestri della Chiesa, pregate per noi.
in carta sporca e lo strinse al petto… Le
Sant’Antonio, prega per noi.
sue labbra si muovevano mute, – evidentemente vo
San Benedetto, prega per noi.
leva cantare al bimbo una can
San Bernardo, prega per noi.
zoncina, come talora facevano le madri, cantan
San Domenico, prega per noi.
do ai loro bimbi una ninna-nanna,
San Francesco, prega per noi.
per calmarli nel fred
Tutti i santi Preti e Leviti, pregate per noi.
do e nella fame tormen
Tutti i santi Monaci ed Eremiti, pregate per noi.
tosi e addolcire la loro sorte ama
Santa Maria Maddalena, prega per noi.
- Ma quella donna non aveva for… non poté
Sant’Agafia, prega per noi.
proferire suono, – solo grandi lacrime scen
Sant’Agnese, prega per noi.
devano dalle palpebre,
Santa Cecilia, prega per noi.
scendevano sulle sue guance incredibilmente palli
Santa Caterina, prega per noi.
de, cadendo sulla testolina del piccolo condannato.
Sant’Anastasia, prega per noi.
Cosa fosse più tragico, è diffi
Tutte le sante Vergini e le Vedove, pregate per noi.
cile dirlo: soppor
Tutti i santi e le sante di Dio, proteggeteci.
tare la morte del bimbo, deceduto davan
Sii misericordioso, perdonaci, Signore.
ti agli occhi della madre, o la morte
Sii misericordioso, perdonaci, Signore.
della madre, nella cui co
Da ogni cattiveria liberaci, Signore.
scienza rimane il bim
Da ogni peccato liberaci, Signore.
bo vivo, gettato al capriccio del destino.
Dalla Tua ira liberaci, Signore.
Il 2 gennaio
Dalla morte improvvisa e inattesa liberaci, Signore.
1943 io fui inclu
Dai tormenti diabolici liberaci, Signore.
so nella squadra per
Dall’ira, dall’odio e da ogni cattivo desiderio liberaci, Signore.
la disamina delle cose
Dallo spirito della fornicazione liberaci, Signore.
dei detenuti in arrivo al la
Dai lampi e dalla tempesta liberaci, Signore.
ger. Una parte di noi si occupa
Dalle sciagure del terremoto liberaci, Signore.
va di esaminare le cose in arrivo, al
Dal vento, dalla fame, dal fuoco e dalla guerra liberaci, Signore.
tri – dello smistamento, un ter
Dalla morte eterna liberaci, Signore.
zo gruppo – dell’impacchettamento per l’in
Per il mistero della Tua santa incarnazione liberaci, Signore.
vio in Germania. Quotidianamente par
Per il Tuo arrivo liberaci, Signore.
tivano per varie città della Ger
Per il Tuo Natale liberaci, Signore.
mania sette – otto vagoni di cose.
Per il Tuo Battesimo e il Tuo santo digiuno liberaci, Signore.
Le cose vecchie, logore anda
Per la Croce e le Tue sofferenze, liberaci, Signore.
vano trasformate a Memel (3) e a Ło
Per la Tua morte e sepoltura liberaci, Signore.
dź. Il lavoro andava avanti inin
per la Tua santa resurrezione, liberaci, Signore.
terrottamente, gior
Per la venuta dello Spirito Santo confortatore, liberaci, Signore.
no e notte, comunque non si riusciva
Nel giorno del Tuo giudizio, liberaci, Signore.
a starci dietro – erano tante le cose.
Noi, peccatori, Ti preghiamo, ascoltaci.
Lì, nella balla dei cappotti da bimbo, trovai una volta il cappotto della
mia figliola piccola – Lanja.
Ci compatirai, Ti preghiamo, ascoltaci.
Perduta una persona cara, hai perso una parte
Donaci l’accondiscendenza, Ti preghiamo, ascoltaci.
di te stesso, senza cui non puoi vivere, sei
Portaci al vero pentimento, Ti preghiamo,
ascoltaci.
tu stesso ridotto a pezzi, – con un simile mas
Governa e conserva la Tua santa chiesa, Ti preghiamo,
ascoltaci.
so sul cuore tornavamo verso la porta aper
Preserva il sacerdote apostolico e tutti
i gradi della chiesa nell’onore santo, Ti preghiamo, ascoltaci.
- Quelle cose ormai di nessuno, non avrebbero
Ammansisci i nemici della Chiesa, Ti preghiamo, ascoltaci.
portato più giovamento ad alcuno – avrebbero solo
Dona la pace e la vera concordia a re e governanti cristiani,
Ti preghiamo, ascoltaci.
evocato ricordi tormentosi sulle persone a cui eri
Dai la pace e l’unità a tutti i cristiani,
Ti preghiamo, ascoltaci.
legato e che erano scomparse per sempre. Calpe
Esortaci all’unità con la Chiesa di tutti gli smarriti
nella fede e conduci tutti i non credenti alla luce del Vangelo,
Ti preghiamo, ascoltaci.
sti un oggetto – e ti fermi, colpito da un dolo
Preservaci e confermaci nel servizio santo a Te,
Ti preghiamo, ascoltaci.
re improvviso: quella cosa ancora poco tempo prima appar
Innalza i nostri pensieri all’augurio celestiale,
Ti preghiamo, ascoltaci.
teneva a tuo fratello, conserva il calore delle sue mani e lo sguardo, che lui
lanciava
Dona ai nostri benefattori la ricompensa eterna,
Ti preghiamo, ascoltaci.
a essa, prima di scagliarla per terra per la disperazione.
Libera le nostre anime, i fratelli, il prossimo e i nostri
benefattori della condanna eterna.
Ti preghiamo, ascoltaci.
Capimmo che i fratelli, che ci erano stati strappati, erano parte
del nostro organismo.
Dona alla terra e conserva la fertilità.
Ti preghiamo, ascoltaci.
Con ogni cellula del corpo percepivamo quella perdita.
Dona la pace eterna a tutti i cristiani defunti.
Ti preghiamo, ascoltaci.
In uno dei convogli fu portato un orfanotrofio. Sul binario
Ascolta le nostre preghiere, Ti preghiamo, ascoltaci.
ferroviario le SS volevano separare dai bambini l’educatrice arrivata
insieme a loro.
Figlio di Dio, Ti preghiamo, ascoltaci.
Lei si rifiutava categoricamente di lasciare i bimbi da soli, anche se in quel
Agnello divino, che prendesti su di te i peccati del mondo, ascoltaci, Signore.
momento a tutti coloro che arrivavano era ormai chiaro il destino che li
attendeva.
Agnello Divino, che prendesti su di te i peccati del mondo, abbi pietà di noi, Signore.
Non ebbero effetto né le esortazioni, né i tentativi di allontanarla a forza.
Così lei se ne andò con loro
Agnello Divino, che prendesti su di te i peccati del mondo, abbi pietà di noi, Signore.
nella camera
Cristo, ascoltaci
a gas…
Cristo, sentici.
__ __ __ __
Signore, abbi pietà.
__ __ __ __
Cristo, abbi pietà.
Signore, abbi pietà.
Novembre 2009 – novembre 2010
1) Alla base del testo ci sono le testimonianze di Stanislawa Leszczynska, Zalman Gradowski, Mordecai Tsirulnitsky (padre della piccola Lanja), prigionieri ad Auschwitz.
2) Vil’no, nome polacco di Vilnius, capitale della Lituania.
3) Memal, fascia settentrionale della Prussia orientale. Łodź, città polacca.
Andrej Bauman. È nato nel 1976 a Leningrado/San Pietroburgo, dove vive tuttora. Nel 1998 si è laureato in filosofia. È redattore letterario della rivista “Proekt Baltija”. Suoi versi sono apparsi nelle riviste “Neva”, “Družba narodov”, “Interpoezija” e nei siti “Russkij žurnal”, “Polutona”. Nel 2011 è stato insignito del premio “Debjut” per la raccolta poetica Tysjačeletnik [Millefoglie]. Traduzioni dei suoi versi sono apparse sulla rivista “Poesia” e nel volume Tutta la pienezza del mio petto (Lietocolle 2015).