Leli Busquet

No widget added yet.…
Read moreA cura di Silvia Rosa
No widget added yet.…
Read moreNo widget added yet.…
Read moretra tutte le domande che ti ho taciuto volevo chiederti proprio come si fa, e poi domandarti quando sei tornata dalla bambina che eri al di là di quel ponte, quello che ha segnato i confini della tua infanzia, quali parole le hai sussurrato – rivedendoti una te stessa minuscola – perché ti perdonasse di essere andata via così lontano, perché lasciasse la mano di tua madre e stringesse con fiducia la tua……
Read moreLavoro la memoria. / La intaglio. È nel midollo / tenero dei tronchi. / È un addormentarsi di legno, / è il vento che geme / come una legione di morti che accerchiano la casa…
Read morea cura di Silvia Rosa [La biblioteca libro su libro come un muro di cinta di questa tua casa ordinata e linda, silenziosa di voci e gesti, un esercizio di preghiera ripetuto così tante volte, non lasciare non lasciare mai il rifugio della tua ragione declinata in quattro lingue diverse, che si erge…
Read moreti ho immaginato chiudere un giornale una finestra il telefono silenzioso passeggiare con la tua ombra d’inchiostro al seguito, mi sono chiesta dove tenevi quello sguardo che mette spalle al muro il mondo e lo fa parlare suo malgrado da una prospettiva a cui di certo io non avrei pensato…
Read moreA cura di Silvia Rosa Questo progetto nasce da un viaggio intrapreso nel 2014, un soggiorno in Argentina organizzato inizialmente per presentare il mio libro “Italiane d’Argentina. Storia e memorie di un secolo d’emigrazione al femminile 1860-1960” (Ananke Edizioni), durante il quale ho poi avuto il privilegio di incontrare e conoscere otto poeti…
Read more