“Dio e il giardino come fatti incarnati” Sulla poesia di Michael Schmidt di Chiara De Luca “Chi gettò la radice d’ogni cosa tanto a fondo / che nulla vola via di quel che nominiamo? / Perché possiamo ridere e poi subito piangere / e dare un nome al ridere e alle lacri- me? / Qual…
di Michael Schmidt After Hours i And then, to tell the truth, I didn’t much care. I’d done my time and over. I wanted out. Just as I was going they summoned me back. The dumb thing is, I went. They offered money. I had money enough; yet, when they added You can…
A lume di candela, il testo vacillante. / La penna che lui guida sopra le parole / un’ala in volo, il suo urgente pulsare / in dialogo con ciò che legge…
David Huerta (Messico, 1949) ha tenuto laboratori di poesia praticamente in tutto il paese; ha partecipato a letture poetiche in Messico e all’estero e curato numerose antologie di poesia. Molti dei suoi libri sono pietre miliari della poesia messicana…
Non turbare, perciò, la mia pace coi tuoi discorsi, / amico: molto sai; / ma più cose sa il mio sogno …Allontanati! / Non voglio gloria né eredità alcuna: / io quello che ho, amico, è un profondo / desiderio di dormire ……
Entra il vento come uno stregone dalla finestra, / inonda l’odore di sale, mare del pacifico. / Lo riconosco, è lui; / aria saggia che fila l’infinito / o uccello notturno che becca.…
Michael Schmidt, da Le storie della mia vita, in uscita per Edizioni Kolibris Beloved swallow, every year you come, You weave a nest in Summer, then you’re off, Wintering near the Nile, at Memphis. In my heart Eros, not regarding seasons, Keeps weaving a nest, where one Longing is fledgling, another…
a cura di Chiara De Luca Pedro Serrano ha pubblicato sei raccolte di poesia: El miedo, El Tucán de Virginia, Messico 1986; Ignorancia, El Equilibrista, Messico 1994; Tres poemas, Caracas Pequeña Venecia, Caracas 2000; Turba, Ediciones sin Nombre, Messico 2005; Desplazamientos, Editorial Candaya – Candaya Poesia 5, 2007; Nueces 2009 e uno studio su T. S. Eliot and Octavio Paz nel 2010. Con…
a cura di Matteo Veronesi Susana Chávez, quando, al principio del 2011, fu torturata e uccisa dalla malavita di Ciudad Juárez, che non poteva tollerare né il suo impegno per i diritti delle donne, né tantomeno il suo aperto lesbismo, stava per pubblicare Primera tormenta, che sarebbe stato il suo primo libro di…