Marissa Johnpillai
da hymns for her, 2009
evacuation
she had often dreamt of turning
rooms inside out
to the beach
like she could to a pillowcase, pocket
or sock, picking
all of the fluff from the stitching,
to know there was nothing left
shirking the broom behind
settees & almirahs.
who would have thought she would live
to see so many lost
things churned
out of the woodwork, a few she had long-
forgotten floating,
sinking,
for weeks the remainders turning
up here & there on the shore,
so salty.
evacuazione
lei aveva spesso sognato di rovesciare
completamente stanze
sulla spiaggia
come un cuscino, una tasca
o un calzino, tirando fuori
tutta la lanugine dalla cucitura,
per sapere che nulla era riuscito
a sfuggire alla scopa dietro
divani & armadi.
chi avrebbe mai pensato che sarebbe
vissuta per vedere così tante cose
perdute spumeggiare fuori
dal nulla, qualcuna che da tanto
tempo aveva scordato fluttuare,
sprofondare,
per settimane i relitti vorticanti
qua & là sulla spiaggia
tanto salata.
the comfort woman’s dress
she washes daily, coaxing
soap like wet fur over
her fingers & dress, even the water
is hard.
one day she will wear
a new dress, perhaps a present
from a lover, wear it over
new skin with nothing in-between.
she will rinse and rinse
the rice & save the starch
for sealing each crease
with heat, pleated perfect,
caress taut shoulders, breasts
& thighs, her own, over and
under the cotton. & this
will comfort. but now
she must change
into khaki dungarees & stuff and
stuff this dress into their
throats. by evening
it is stiff
with ejaculate, papier-mache
comfort woman crisps
like a fist.
her skin a child’s
cheek, mud-caked rivulets.
l’abito della consolatrice
lei si lava giornalmente, modellandosi
il sapone come una pelliccia bagnata
sulle dita & sul vestito, perfino l’acqua
è dura.
un giorno vestirà
un nuovo abito, forse il dono
di un amante, lo indosserà sopra
una nuova pelle e nient’altro.
sciacquerà e sciacquerà
il riso & serberà l’amido
per sigillare ogni piega
col calore, crespo perfetto,
carezzerà spalle tese, seni
& cosce, le proprie, sopra e
sotto il cotone. & questo
consolerà.
ma ora
deve trasformarsi
in salopette cachi & stipare
stipare quest’abito nelle loro
gole. di sera
è rigido
di eiaculato, la consolatrice
di cartapesta s’increspa
come un pugno.
la sua pelle è la guancia
di un bambino,
rivoli incrostati di fango.
ballad of brenda, the mobile librarian
brenda m— pores over the dashboard, lightly
“… gripping…” the steering wheel, her copper bun
unfurling like a well-paced romance novel.
countless times she has re-ordered, re-aligned
the twenty-two volumes of a children’s
pictorial encyclopaedia, has nurtured
dozens of soft-covers, fact files,
quirky ‘did you know?’s.
tonight, the whole zoo of it,
from aadvark to zorilla,
will accelerate and break out.
alert the multimedia.
weekday after weekday, double clutching
into gear, brenda’d parked the shelved
collection at the doorsteps of their bidding.
decades on,
they ‘regretfully inform.’
put a hex on their lexicon.
ms m—
refers to the ne’er-written transcript: ‘kali
& other violent goddesses,’ invokes
delilah, medusa, herodias, queen
mab, lady macbeth, the white witch
& every one of those stepmothers,
washes her hands.
expurgate & exterminate.
o dewey decimator from the annals of hell,
she’s calling your number.
ballata di brenda la bibliotecaria ambulante
brenda m— scruta il cruscotto, lievemente
“… afferrando…” il volante, il suo concio ramato
si dipana come un romanzo dal ritmo marcato.
infinite volte ha riordinato, riallineato
i ventidue volumi di un’enciclopedia
illustrata per bambini, ha accudito
dozzine di copertine morbide, schede
informative, capricciosi “lo sapevi?”.
stanotte, il suo zoo al completo,
dall’oritteropo allo zorilla,
andrà accelerando ed evaderà.
allertate i multimedia.
giorno dopo giorno, con doppia forza aggrappata
al cambio. brenda ha parcheggiato la scaffalata
collezione sulle soglie del loro comando.
per decenni,
loro “sono spiacenti d’informare”.
maledetto il loro lessico.
sig.ra m—
si riferisce alla mai scritta trascrizione : “kali
& altre dee violente,” invoca
delilah, medusa, erodiade, la regina
mab, lady macbeth, la strega bianca
& ognuna di queste matrigne,
si lava le mani.
espurgare & sterminare.
o dewey classificatore decimale dagli annali dell’inferno,
sta chiamando il tuo numero.
the end of the world as we know it
we shall be as daughters
on that day, each of us
a catamaran unmoored
grasping masts
with newborn hands,
the body itself a sail
eyes wide, unblinked
by morning
sea-wind
hair roughly rippled
from the scalp (even the bald
ones feeling this)
that day we shall be blue
& pink as a twinkle
of mermaids
known to converge
upon a single ocean
there shall be
our mother god
a siren ship
la fine del mondo per quanto ne sappiamo
saremo come figlie
quel giorno, ognuno
un catamarano disancorato
afferrandone gli alberi
con mani neonate,
il corpo stesso una vela
occhi spalancati, senza ammiccamenti
al mattino
vento marino
i capelli strappati rudemente
dallo scalpo (perfino i calvi
lo sentiranno)
quel giorno saremo azzurri
& rosa come uno scintillio
di sirene
che si sa convergono
su un solo oceano
ci sarà
la nostra madre di dio
una nave sirena
hymn for her
i sing of the woman who is
teaching herself jujitsu.
i sing of the woman
who is punch-drank in the stomach.
i sing of the woman
who orders herself to undress
at camera-point.
i sing of the woman who improves
her posture week by week & measures
out her muesli.
i sing of the woman who whispers
in her daughter’s ear: sweet
vomit.
i sing of the woman who lets them
cup her arse as she clears away
their glasses.
i sing of the woman who kills
for the attention.
i sing of the woman who paints
honey on her footmen & stands them
at her bedside to bear the brunt
of biting insects.
i sing of the woman who changes
her mind at the altar, and all those aunties
who never had a choice.
i sing of the woman who has always
played the ‘daddy’ since
primary school games.
i sing of the woman who fetches
water for nine out of her
eleven daylight hours.
i sing of the woman who scrapes herself
with toothpicks.
i sing of the woman who suddenly
remembers how she was made
a woman at four years old
by her uncle’s thumb.
i sing of the woman with pimples
for breasts and a down of new hair,
her gut churning out
its first blood.
i sing of the woman unborn
who may never have to weigh up
the joys & pains of being a mother
with the joys & pains of not.
i sing of the woman who marries
christ jesus out of habit, the woman
who holds the host very still on her tongue
to moisten it before swallowing
and the one who secretly models cassocks
in the reverend father’s vestry.
i sing of the woman who asks
herself am i truly a woman?
& the woman who decides she is
not, and the one who realises
he often is when the mood
takes him.
i sing of the woman who waits
at her office space, one
by one her colleagues
head home, with working
late eh or good ol’
burning the midnight oil
as the wetness of a red
asia grows veins on
the seat of her jeans.
i sing of the woman who holds
her own place in the kitchen
& prides herself on the succulence
of her casseroles.
i sing of the woman who wakes up
smelling like alcohol
i sing of the woman who leaps
into a smile with jazz hands & spirit
fingers
and fools them all.
inno per lei
canto la donna che sta
imparando da sé lo jujitsu.
canto la donna
stordita dai pugni allo stomaco.
canto la donna
che ordina a se stessa di svestirsi
davanti all’obiettivo.
canto la donna che migliora settimana
per settimana la propria postura & misura
il muesli con cura.
canto la donna che sussurra
all’orecchio della figlia: dolce
vomito.
canto la donna che si lascia
prendere il culo tra le mani mentre toglie
loro gli occhiali.
canto la donna che uccide
per ottenere attenzione.
canto la donna che spalma
miele sui propri lacchè & se li allinea
di fianco al letto perché parino l’urto
del morso degli insetti.
canto la donna che cambia
idea all’altare, e tutte le ziette
che non hanno mai avuto scelta.
canto la donna che ha sempre
fatto il “padre” a partire
dalla scuola elementare.
canto la donna che va a prendere
l’acqua per nove delle consuete
giornaliere undici ore di luce.
canto la donna che si graffia da sola
con gli stuzzicadenti.
canto la donna che a un tratto
ricorda come sia stata fatta
donna a quattro anni
dal pollice di suo zio.
canto la donna con due brufoli
per seni e una cascata di nuovi capelli,
e l’intimo che riversa
il suo primo sangue.
canto la donna non nata
che forse non dovrà mai soppesare
le gioie & le pene dell’essere madre
con le gioie & le pene di non esserlo.
canto la donna che sposa gesù
cristo per consuetudine, la donna
che stringe forte l’ostia sulla lingua
per inumidirla prima d’inghiottirla
e quella che modella tonache in segreto
nella sagrestia del reverendo padre.
canto la donna che chiede
a se stessa sono una vera donna?
& della donna che decide che non
lo è, e della donna che si accorge
che spesso lui è dove l’umore
lo porta.
canto la donna che attende
al suo posto in ufficio che uno
dopo l’altro i colleghi vadano
a casa, dicendo lavoro
fino a tardi eh oppure il buon vecchio
mi sa che stanotte faccio le ore piccole
mentre l’umidità di una rossa
asia le disegna vene sul
retro dei jeans.
canto la donna che sta
al suo posto in cucina
& si vanta della succulenza
dei suoi piatti.
canto la donna che si sveglia
con odore d’alcool addosso
canto la donna che balza
in un sorriso, jazz hands & spirit
fingers*
e li fa tutti fessi.
* Jazz hands e spirit fingers sono due vivaci movimenti di danza. Il jazz hands consiste nel protendere le braccia verso gli spettatori, con i palmi aperti e le dita tese e divaricate. Lo spirit fingers riprende la postura del jazz hands, con la differenza che le dita si muovono spasmodicamente.
Marissa Johnpillai è nata in Nuova Zelanda nel 1983, ha studiato alla Scuola per giovani scrittori, dove ha fatto in seguito tutoraggio, per poi conseguire un dottorato in scrittura creativa alla Victoria University di Wellington. Ha organizzato diversi eventi letterari e a molti ha preso parte come autrice e nel 2009 ha pubblicato la raccolta poetica Hymns for her.
- publicize_facebook_url:
- https://facebook.com/10205728458110144, https://facebook.com/10205728458110144, https://facebook.com/10205728458110144, https://facebook.com/10205728458110144, https://facebook.com/10205728458110144, https://facebook.com/10205728458110144, https://facebook.com/10205728458110144, https://facebook.com/10205728458110144
- geo_public:
- 0, 0, 0, 0, 0, 0, 0, 0
Reblogged this on Edizioni Kolibris.