Matteo Veronesi, Elegia in exitu Marinae Sangiorgi
Elegia in exitu Marinae Sangiorgi
Numquam evanesces. Aeterna iam viva ardebas
tempore aeterno lumine clara micans:
corpore puro mens quasi lumina post alabastra
perlucebat ceu spiritus in foliis:
numquam tu perstricta fuisti tegmine opaco
corporis at celsi culmina tersa videns.
Te non ligabant quae nos atra vincula volvunt
nos quasi automata qui volitamus ad haec.
Iam tu aeterna eras, aeternaque quae inspiciebas
quae quasi somnia erant passibus arcta tuis;
nec peritura erant neque erunt tua verba pudica
ac translucida quae tempora vitae aderant.
Elegia in morte di Marina Sangiorgi
Mai dovrai svanire. Eterna, viva ancóra, bruciavi
di tempo eterno, di limpido lume brillando:
l’anima trapelava dal tuo corpo
come lume dietro ad alabastro
che spira come vento tra le foglie:
mai fosti stretta nell’opaco velame
del corpo, vòlto lo sguardo al nitore dell’altezza.
Te non legavano le catene che muovono
come automi noi, che vaghiamo quaggiù.
Già tu eri eterna, eterno ciò che vedevi
come un sogno sospeso ai tuoi passi;
e perenni le tue caute parole
che abbracciavano limpide gli istanti.