Jane McKie, Quinces/Mele cotogne Featured
Mele cotogne
Un tappeto di mele cotogne, una cascata.
Dure mele dell’amore
posate su uno strato di panno –
semplicemente – per somigliare
a un capitombolo casuale.
Ma la luce è deliberata;
cogliendo il bulbo goccia acida
di ogni pera dai fianchi cadenti
per dissimularne l’amarezza.
I dipinti possono riuscirvi.
Rendono ogni cosa
appetitosa.
Guarda la mia bocca
pronta a mordere:
chi potrebbe immaginare
che la sua consueta piega
sia verde di delusione?
da Morocco Rococo, Kolibris, Bologna 2010. Traduzione di Chiara De Luca
Quinces
A quilt of quinces, a cascade.
Hard love-apples
on a sheet of cloth posed –
just so – to resemble
a haphazard tumble.
But the light is deliberate;
catching the acid-drop bulb
of each lop-sided pear
to belie its bitterness.
Paintings can manage this.
They render everything
appetising.
Look at my mouth
poised to bite:
who would guess
its customary set
is green with disappointment?
Jane McKie: originaria del West Sussex, vive a Linlithgow. (West Lothian). Sue poesie sono state pubblicate su varie riviste e antologie, tra cui New Writing Scotland e Granta’s New Writing, Volume 15. Ha pubblicato due raccolte di poesia: la prima, Morocco Rococo (Cinnamon Press), ha vinto il Sundial/Scottish Arts Council per la migliore opera prima nel 2007 ed è stata pubblicata in edizione bilingue da Edizioni Kolibris nel 2010; il secondo, When the Sun Turns Green (Polygon), è stato pubblicato nel 2009. Dirige una piccola casa editrice, la Knucker Press (www.knuckerpress.com), che incoraggia la collaborazione tra artisti e poeti. Nel 2011 le è stato assegnato il prestigioso Edwin Morgan Poetry Prize. Attualmente insegna Scrittura creativa all’Università di Edimburgo.
- geo_public:
- 0, 0, 0, 0