Nuno Júdice, A matéria do poema/La matière du poème/La materia della poesia

A MATÉRIA DO POEMA
Para Salah Stétié
Há uma substância das coisas que não
se perde quando as asas da beleza
lhe tocam. Perdemo-la de vista, às vezes,
por entre as esquinas da vida; mas
ela persegue-nos com o seu desejo
de permanência, e vem contaminar-nos
com a infecção divina de uma febre de
eternidade. Os poetas trabalham
esta matéria. Os seus dedos tiram
o acaso de dentro do que vem ao
seu encontro, e sabem que o improvável
se encontra no coração do instante,
num cruzamento de olhos que
a palavra do poema traduz. Leio
o que escrevem; e da chama que
os seus versos alimentam eleva-se
o fumo que o céu dispersa, por
entre o azul, deixando apenas um
eco do que é essencial, e fica.
Nuno Júdice, A matéria do poema, Dom Quixote, Lisbona 2006
LA MATIÈRE DU POÈME
Il existe une substance des choses qui ne
se perd pas quand les ailes de la beauté
la touchent. Nous la perdons de vue, parfois,
parmi les tournants de la vie, mais
elle nous poursuit de son désir
de permanence, et elle vient nous contaminer
de l’infection divine d’une fièvre
d’éternité. Les poètes travaillent
cette matière. Leurs doigts extraient
le hazard de l’intérieur de ce que vient à
leur rencontre, et savent que l’improbable
se trouve au cœur de l’instant,
dans un croisement de regards que
le mot du poème traduit. Je lis
ce qu’ils écrivent ; et de la flamme que
leurs vers alimentent s’élève
la fumée que le ciel disperse, parmi
l’azur, laissant à peine un
écho de ce qui est essentiel, et demeure.
traduit du portugais par Blandine Farneti
dans «Nunc», n. 15, 03/2008
LA MATERIA DELLA POESIA
Per Salah Stétié
C’è una sostanza delle cose che non
si perde quando le ali della bellezza
la toccano. La perdiamo di vista, talvolta,
girando gli angoli della vita; ma
lei ci insegue con il suo desiderio
di permanenza, e viene a contaminarci
con l’infezione divina di una febbre di
eternità. I poeti lavorano
questa materia. Le loro dita estraggono
il caso da chi va
loro incontro, e sanno che l’improbabile
si trova nel cuore dell’istante,
in un incrocio di sguardi che
la parola della poesia traduce. Leggo
ciò che scrivono; e dalla fiamma che
i loro versi alimenta si leva
un fumo che il cielo disperde, in
mezzo all’azzurro, lasciando appena un
eco di ciò che è essenziale, e permane.
traduzione italiana di Chiara De Luca
Altre poesie di Nuno Júdice da A matéria do poema sono state pubblicate su Officina Poesia di “Nuovi Argomenti”.
Nuno Júdice è nato a Mexilhoeira Grande, Algarve. Oltre ad essere uno dei maggiori poeti contemporanei di lingua portoghese, è saggista, narratore, traduttore e critico letterario. Attualmente è professore di Letteratura all’Universidade Nova di Lisbona, dove vive. Tra il 1969 e il 1974, ha fatto parte della redazione della popolare rivista “Time and Mode”. È stato rappresentante della sezione Letteratura alla 49ma Fiera di Francoforte e ha organizzato la settimana europea della cultura per Lisbona ’94 – Capitale Europea della Cultura. Nel 1996, ha diretto la rivista letteraria “Tabacaria”, pubblicata da “Casa Fernando Pessoa”. Nel 1997, è stato nominato Consulente Culturale dell’Ambasciata del Portogallo e direttore dell’Istituto Camões di Parigi. Nel 2009, ha assunto la direzione della rivista “Colóquio/Letras” della Gulbenkian Foundation. Sue poesie sono state tradotte in spagnolo, italiano, inglese e francese. Lavora per il teatro e ha tradotto autori come Molière, Shakespeare ed Emily Dickinson. Si occupa della sezione Cultura della Fondazione José Saramago, creata nel 2008. È stato nominato “Grande-Oficial da Ordem de Sant’Iago da Espada” in Portogallo e Officier de l’Ordre des Arts et des Lettres in Francia.
Nel corso degli anni, ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti letterari, tra cui il premio Reina Sofía per la Poesia Ibero-americana 2013, il più importante cui un poeta della Penisola Iberica possa aspirare.
Tra le sue opere più recenti ricordiamo: Poesia Reunida (1967-2000) (2000), Pedro, Lembrando Inês (2001), Cartografia de Emoções (2001), O Estado dos Campos (2003), Geometria Variável (2005), As Coisas Mais Simples (2006), O Breve Sentimento do Eterno (2008), A Matéria do Poema (2008), Guia de Conceitos Básicos (2010), Fórmulas de uma luz inexplicável (2012), Navegação de Acaso (2013)
- geo_public:
- 0, 0