Stefano Serri
Stefano Serri è nato nella provincia di Modena nel 1980. Laureato in Discipline Teatrali al Dams di Bologna, lavora come infermiere.
Tra le opere più recenti, il romanzo Cuore diverso (Croce editore, 2010) e le poesie di Rumore a sinistra (Incontri editrice 2011); Il piccolo libro delle poesie felici (Premio Città di Forlì, 2012); Nonostante la fine del mondo. Poesie tra le crepe dell’Emilia (Kolibris, 2013), Lirico e civile (Oèdipus, 2013) e Diario di un risorto (Kolibris, 2015).
Ha tradotto e curato la prima antologia italiana del poeta caraibico Ernest Pépin (Il paese nudo, Kolibris, 2013) e del poeta francese Jean-Baptiste Para (La forma esatta dell’incerto, Kolibris, 2014). Tra le pubblicazioni più recenti in antologie e riviste, il racconto Un cuore di cacao (Corriere di Bologna, 17-8-2013) e i racconti compresi in Micissitudini (Croce Editore, 2013).
9 comments
Pingback: Ernest Pépin « Kolibris' Iris : Poetry in Translation
Pingback: Ernest Pépin « Kolibris' Iris : Poetry in Translation
Pingback: Fred D’Aguiar « Kolibris' Iris : Poetry in Translation
Pingback: Un’ostinata semplicità: Roger Foulon | Kolibris' Iris : Poetry in Translation
Pingback: Un’ostinata semplicità : Roger Foulon | Kolibris' Iris : Poetry in Translation
Pingback: Louis-Philippe Dalembert | Kolibris' Iris : Poetry in Translation
Pingback: Hector de Saint-Denys Garneau | Iris di Kolibris
Pingback: Nella cerniera dell’alba. Di Ernest Pépin | Iris di Kolibris
Pingback: Nella cerniera dell’alba. Di Ernest Pépin | Iris di Kolibris